Prendi parte alla CHAISE Alliance e contribuisci al trasferimento di competenze blockchain in tutta Europa

Da quest'anno, CHAISE Blockchain Skills for Europe Alliance apre l'alleanza alle organizzazioni interessate a diventare Partner Associati CHAISE ed a far parte di un ecosistema di competenze blockchain vivace e collaborativo, attualmente composto da 23 organizzazioni provenienti da 13 paesi europei.

CHAISE invita le organizzazioni ad unirsi per raggiungere l’obiettivo proposto di colmare il divario di competenze in ambito blockchain, trasferendo alla forza lavoro europea una formazione professionale su misura, basata su esperienza e bisogni individuali. I Partner Associati CHAISE beneficeranno della condivisione delle conoscenze e dell'accesso alle risorse di CHAISE e potranno contribuire alle attività di progetto, quali:

  • utilizzare e testare programmi o materiali d’istruzione e formazione CHAISE,
  • contribuire alla valutazione annuale dei fabbisogni e le richieste di competenze, nel settore blockchain per la forza lavoro attuale e futura,
  • definire la struttura del prossimo programma di mobilità CHAISE EU,
  • contribuire alla progettazione dei percorsi di accreditamento e certificazione,
  • partecipare al gruppo CHAISE di esperti nazionali e/o europei per la revisione annuale della CHAISE Blockchain Skills Alliance.

Organizzazioni pubbliche e private di qualsiasi dimensione sono le benvenute, così come operatori del settore dell’istruzione, fornitori di accreditamento e certificazione, partner attivi nel settore del sociale, camere di commercio ed altre associazioni. L'Alleanza è sempre aperta ad ampliare i propri orizzonti e a stabilire nuovi partenariati.

I Partner Associati CHAISE potranno scegliere tra due livelli di cooperazione, a seconda del tempo e delle competenze a disposizione. Le organizzazioni che scelgono il livello standard saranno in grado di contribuire ad ambiti di lavoro sotto forma di feedback, mentre le organizzazioni che scelgono il livello avanzato saranno in grado di contribuire ad ambiti di lavoro sotto forma di contributo diretto..

Le organizzazioni interessate possono esprimere il proprio interesse a far parte dell'Alleanza compilando il modulo sottostante e accettando il Memorandum of Cooperation (MoC).